Blog
Benvenuto nel nostro blog.
Stai cercando qualcosa di specifico?
Inserisci le parole chiave nella barra di ricerca qui sotto.
1 minute Martini Manna
La CGUE sulla competenza cross-border nelle azioni di contraffazione di brevetto
Secondo la decisione, il tribunale di uno Stato UE in cui è domiciliato il convenuto è competente a pronunciarsi sulla contraffazione di brevetti commessa in un altro Stato UE o extra-UE anche laddove venga sollevata un'eccezione di nullità. E in caso di Stato extra-UE, il giudice può avere competenza anche a decidere sull'eccezione di nullità con efficacia inter partes.
La Corte di Giustizia UE sull’applicabilità del principio di reciprocità sostanziale ex art. 2(7) della Convenzione di Berna
La Corte chiarisce che, ai sensi della Direttiva 2001/29/CE, gli Stati Membri non possono applicare, alle opere di arte applicata provenienti da paesi terzi, il criterio di reciprocità sostanziale (art. 2(7) Conv. di Berna)
La CGUE sull’eccezione per copia privata: applicabilità alla memorizzazione nel cloud
Con Sentenza dello scorso 24 marzo, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea (“CGUE”) si è pronunciata nella causa C‑433/20, sull’applicabilità dell’eccezione di copia privata al cloud computing.